La tecnica Femtolasik abbina l’uso del laser ad eccimeri quello del laser pulsato a femtosecondi (femtolaser), per la creazione del flap corneale.
La tecnica è l’evoluzione della Lasik, che prevedeva la creazione del flap con uno strumento meccanico chiamato microcheratomo e che – chiaramente – non aveva la precisione del laser, richiedendo inoltre un contatto diretto fra l’occhio e lo strumento chirurgico.
Femtolasik: un trattamento personalizzato, sicuro e preciso
E’ un trattamento di chirurgia refrattiva molto preciso che garantisce la massima sicurezza, grazie alla creazione laser assistita del flap corneale, al minimo volume di tessuto asportato e all’altissima riproducibilità dei risultati.
Tramite l’azione del laser a femtosecondi viene creato e sollevato un sottilissimo strato di cornea (flap), permettendo di concentrare l’azione del laser ad eccimeri direttamente nello spessore della cornea stessa.
Terminato il trattamento, il flap viene riposizionato nella sua sede originaria, dove aderisce in pochi secondi grazie all’”effetto velcro” creato dal femtolaser.
- recupero visivo rapidissimo e fastidio leggero per poche ore
- indicata anche per spessore corneale ridotto
- ripresa attività dal giorno successivo
- procedura personalizzata e precisa
- trattamento molto rapido e indolore
- indicata anche per difetti di miopia, ipermetropia, astigmatismo elevati
Sono un candidato alla Femtolasik?
La tecnica lasik con femtolaser è adatta, a seconda delle condizioni dell’occhio e dello spessore e curvatura corneale, a tutti i difetti refrattivi ed alle miopie e astigmatismi elevati.
Prenota una consulenza oculistica e scopri subito se la Femtolasik fa al caso tuo.